L PROGETTI architettura | urbanistica di Lazzaretti arch. Alberto concepisce e realizza progetti di architettura e urbanistica che, attraverso scelte formali e tecnologiche mai fini a sé stesse, si propongono di rispondere concretamente ai bisogni del cliente, accompagnandolo in tutte le complesse fasi che caratterizzano il percorso delle pratiche edilizie.
Alberto Lazzaretti nasce a Feltre il 31 agosto 1969 e vive e lavora a Belluno.
Si laurea all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel luglio 1996 con Tesi di laurea in progettazione architettonica, “Il museo della tragedia del Vajont: costruzione ipogea collocata presso i Murazzi di Longarone” con voto 110/110 e lode.
Dal 1996 è iscritto all’Ordine degli degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno al n. 250.
è abilitato al ruolo di Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei.
- Èstato collaboratore dello studio Boranga De Biasio di Belluno dal 1996 al 2002 .
- È stato contitolare dello studio BDL PROGETTI Ingegneria, Architettura e Urbanistica di Belluno dal 2002 al 2012 .
- È stato membro di Commissioni edilizie comunali.
- È stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno.
- È stato membro di Commissioni interne alla Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto.
- È stato Consigliere del Consiglio Diocesano degli Affari Economici della Diocesi di Belluno – Feltre con delega per istruire pratiche edilizie di carattere architettonico – restauro.
La cura del dettaglio e la professionalità di L PROGETTI coinvolgono ogni ambito e ogni fase della progettazione, dal concept iniziale alla chiusura dei lavori.
Ogni progetto viene curato dallo studio con:
- particolare attenzione verso il contesto e l’ambiente in cui si va ad intervenire;
- costante coinvolgimento del committente nelle diverse fasi progettuali;
- pianificati momenti di verifica e riesame per arrivare pronti in cantiere, ottimizzando costi, tempi e risorse;
- accurata gestione dell’intero processo progettuale, pianificando ogni singolo aspetto in stretta sinergia con tutte le professionalità coinvolte.
Scorri la timeline che riassume il metodo di lavoro di L PROGETTI.
Dati
Input
Lavoro
Verifica
Correzioni
Riesame
Riesame con cliente
Report riesame
Lavoro
Verifica
Correzioni
Riesame finale
Editing
Consegna
Richiesta integrazioni
Ritiro PDC
Progetto esecutivo
Inizio lavori
Direzione lavori
Chiusura lavori
Chiusura amministrativa lavori
- next
- prev
Lo studio, luminoso ed accogliente, si compone di un open-space attrezzato, di altri uffici personali e di una sala riunioni, oltre che di spazi di relazione ed accessori.